Si effettuano interventi chirurgici presso la nostra sede. CONTATTA il +39 049 774085
Il risultato dell'esame topografico viene rappresentato con una mappa colorata che evidenzia le variazioni di curvatura della cornea; ad ogni colore corrisponde un raggio di curvatura: colori freddi (verde-blu) indicano dove la cornea è più appiattita, mentre i colori caldi(giallo-rosso) indicano una maggiore curvatura.
La topografia da informazioni precise sulle variazioni di curvatura della cornea, quindi è un esame molto importante nella valutazione della gravità del cheratocono. diventa indispensabile nella valutazione si usa quando è necessario ottenere informazioni precise sulla curvatura corneale. La topografia corneale è un esame fondamentale nella diagnosi e nel follow up del Cheratocono,
L'esame è fondamentale per il programma chirurgico in caso di chirurgia refrattiva, per programmare l'azione del laser e nella fase di monitoraggio post-operatorio.
La topografia corneale, nel trapianto di cornea, si rende necessaria per il miglior posizionamento del lembo corneale con l'obiettivo di ottenere il miglior risultato refrattivo.
L'esame viene utilizzato anche in contattologia per valutare gli effetti della lente corneale sulla cornea. Fornisce inoltre delle misurazioni fondamentali per la costruzione stessa delle lenti a contatto.
La topografia fornisce valori di spessore corneale (Pachimetria) che associati ai valori di pressione intraoculare orienta lo specialista per la valutazione del glaucoma.
L’esecuzione dell'esame è semplice e non invasivo, non comporta l’uso di colliri. L'esame va eseguito almeno almeno 24 ore dopo l’uso di lenti a contatto morbide o 48 ore nel caso in cui si siano portate lenti a contatto rigide, perchè la lente a contatto deforma la curvatura fisiologica della cornea.
L'operatore fa posizionare il paziente sulla mentoniera dello strumento invitandolo a fissare un punto centrale, quando il programma di analisi avrà ricercato il punto esatto, in automatico lo strumento inizierà l'acquisizione delle immagini.
L'esame ha una durata di circa 20 minuti.
Il topografo è uno strumento ad alta risoluzione e viene utilizzato per l’analisi del segmento anteriore. Fornisce immagini nitide della cornea, iride e cristallino, mappa topografica e di elevazione della cornea anteriore e posteriore, total corneal refractive power, distribuzione potere corneale, misurazione automatica dell’angolo della camera in 360°, profondità e volume della camera, HWTW, opacità della cornea e del cristallino