IONTOFORESI CON LUTEINA PER LA DEGENERAZIONE MACULARE
Si effettuano interventi chirurgici presso la nostra sede. CONTATTA il +39 049 774085
IONTOFORESI CON LUTEINA PER LA DEGENERAZIONE MACULARE
Iontoforesi con luteina per la Degenerazione Maculare legata all'età
foto del fundus: la mculopatia secca
Cos’è e a cosa serve:
La iontoforesi sclerale, detta anche ionto-retina, è una tecnica non invasiva che utilizza un lieve campo elettrico per trasportare molecole (come la luteina) attraverso la sclera, direttamente verso la retina e la macula.
Come funziona:
Una piccola applicatore (elettrodo attivo) contenente una soluzione oculare di luteina viene posizionato sulla superficie dell’occhio.
Un elettrodo di ritorno (passivo) viene posizionato su un'altra superficie (es. fronte), permettendo il passaggio di corrente.
Una corrente controllata (circa 2,5 mA) viene applicata per pochi minuti (circa 4), promuovendo la migrazione della luteina verso la retina.
Benefici attesi:
Efficacia: studi ex vivo su occhi umani donatori dimostrano un arricchimento significativo di luteina in sclera, coroide, retina periferica e macula, entro circa 40 minuti.
Rapidità: rispetto agli integratori orali, consente di raggiungere concentrazioni tessutali terapeutiche molto velocemente.
Aderenza al trattamento: rappresenta un’alternativa più comoda e potenzialmente più efficace rispetto all’assunzione orale, soprattutto per malattie come la degenerazione maculare legata all’età.
Stato della ricerca:
Ricerca accademica preliminare conferma la capacità della iontoforesi scleral di aumentare i livelli di luteina nella retina; sono in corso studi clinici per verificarne la sicurezza e l’efficacia su soggetti con AMD.
I dispositivi come K-IONO e kit IONTORETINA sono già dotati del marchio CE e pensati per uso clinico in ambito oftalmico